Chirurgia Toracica Video Assistita (VATS)
La chirurgia toracica video assistita (VATS) è una tecnica chirurgica mediante la quale si accede all'interno del torace attraverso piccole incisioni, al contratrio degli accessi tradizionali che richiedevano incisioni molto ampie. Attraverso una di queste piccole incisioni si inserisce una sottile telecamera che permette al chirurgo di effettuare interventi chirurgici sul polmone (e non solo su esso) guardando su un monitor ad alta risoluzione. Il chirurgo effettua l'intervento osservando il monitor ed introducendo nel torace, attraverso altre piccole incisioni, gli strumenti chirurgici per potere eseguire l'intervento programmato. La chirurgia toracica video-assistita permette di realizzare un gran numero di interventi sul polmone, compreso quelli per asportazione del tumore del polmone. Infatti l'approccio per gli interventi di asportazione del cancro del polmone, se fattibile, vengono effettuati prevalentemente con tale metodica.
Cosa è la lobectomia VATS?
La lobectomia polmonare è l'intervento standard per la cura del tumore del polmone ai primi stadi. Consite nell'asportare il lobo del polmone che contiene il tumore. Fino a qualche anne fa, l'approccio a questo tipo di intervento era la chirurgia aperta (grandi incisioni sull'emitorace). Ultimamente, l'approccio all'asportazione del lobo contenente il tumore è, in prima istanza, video-toracoscopico, ovvero attraverso piccole incisioni sul torace, mediante un telecamera.
Quali sono i potenziali vantaggi della lobectomia VATS?
Per i pazienti che possono benificiare di questo approccio, che comunque va deciso dal chirurgo se fattibile, i vantaggi possono essere:
- maggior controllo del dolore post-operatorio (minore utilizzo di farmaci antidolorifici)
- minore degenza ospedaliera
- precode ripresa delle attività e del lavoro
- uguale risultato da un punto di vista curativo rispetto alla chirurgia tradizionale
Tutti i pazienti con tumore del polmone possono usufruire di questa metodica chirurgica?
I pazienti candidabili sono i pazienti con tumore ai primi stadi e di dimensioni tali da consentire l'approccio mininvasino. Il paziente con diagnosi di tumore del polmone effettua una serie di esami radiologici (TAC e PET) per determinare l'estensione della malattia.; se lo stadio è precoce e la massa tumorale è solitamente non oltre i 5 cm di diametro, potrebbe essere candidabile ad intervento chirurgico in VATS. Il chirurgo toracica effettuerà la valutazione anche in base alla eventuale presenza di altre malattie concomitanti e delle capacità respiratoria del paziente candidato a questo tipo di intervento.
Hai bisogno di ulteriori informazioni?
Contattami